Zanzibar, che meta meravigliosa! Se è proprio l’isola della Tanzania che stai sognando, continua nella lettura. Abbiamo deciso di offrirti alcune utili informazioni per il tuo prossimo viaggio. Si tratta di una guida breve, che ti consente però di capire come iniziare ad organizzare le tue vacanze a Zanzibar al meglio.
Come arrivare a Zanzibar
Dai più importanti aeroporti italiani partono voli con le compagnie medio orientali Emirates oppure Qatar Airways che permettono di raggiungere Dar es Salaam. Questo è il collegamento migliore, in quanto da qui è possibile arrivare via mare senza alcun tipo di difficoltà a Stone Town, capoluogo dell’isola della Tanzania. I trasferimenti in traghetto da Dar es Salaam a Stone Town sono disponibili ogni giorno e consentono di arrivare a destinazione in un paio di ore appena, effettuati dalla compagna Azam Marine che dispone di navi veloci.
È possibile che si parta dall’Italia con temperature piuttosto basse. Una volta arrivati a Zanzibar ecco però che si riscontrano temperature estive. Proprio per questo motivo si consiglia a tutti i viaggiatori di vestirsi a strati in modo da potersi immediatamente alleggerire una volta arrivati a destinazione. In valigia devono ovviamente essere presenti proprio capi di abbigliamento leggeri ed estivi, ma il tempo a Zanzibar può cambiare in modo repentino e la sera è possibile registrare temperature un po’ più basse. Anche avere un paio di pantaloni lunghi, una felpa e magari una giacca antivento è quindi assolutamente consigliabile.
Cosa vedere a Zanzibar
Ogni più piccolo angolo di questa isola della Tanzania deve essere considerato meraviglioso. Più si riesce a vedere quindi e meglio è, un vero e proprio paradiso sulla terra tutto da scoprire. Ci sono però alcune mete che sono da considerarsi immancabili e che consigliamo caldamente di segnarsi, soprattutto nel caso in cui si abbia poco tempo a disposizione da dedicare alle escursioni sull’isola.
Tra queste, la spiaggia di Nungwi. È una spiaggia bellissima, dove il fenomeno delle maree che è invece presenta sulla maggior parte dell’isola qui è minimo. Proprio per questo motivo questa spiaggia è considerata eccellente soprattutto per chi ama fare lunghi bagni in mare e godersi una giornata rilassante. È bellissima in ogni momento della giornata, ma dobbiamo ammettere che al tramonto assume un aspetto suggestivo e romantico. Passeggiando lungo questa spiaggia è possibile scoprire i dhow, le imbarcazioni in legno tipiche di questa isola. Inoltre è possibile raggiungere la laguna Nungwi Mnarani Aquarium dove vivono tartarughe bellissime, che qui possono stare alla larga dai predatori e procreare senza alcun rischio.
Come abbiamo appena avuto modo di osservare, il fenomeno delle maree è tipico dell’isola, fenomeno che modifica ogni 6 ore circa il paesaggio in modo davvero intenso. Per chi volesse godersi questo fenomeno al meglio, consigliamo Matemwe. Quando la marea è bassa, ecco che sulla sabbia restano coralli e conchiglie bellissime, nonché stelle marine. Si vengono anche a formare delle piccole piscinette naturali, in cui i pesci continuano a nuotare indisturbati.
Immancabile ovviamente un’escursione alla scoperta delle piantagioni di spezie e un’altra alla volta della capitale Stone Town, passeggiando nella città vecchia e al porto. Da qui è possibile salire su una barca per arrivare sull’isola di Changuu che in passato è stata una prigione. Su questa isola suggestiva vive una specie di scimmie autoctona, in un numero di esemplari davvero incredibile.
Fare acquisti a Zanzibar
È bello fare un po’ di sano shopping quando ci troviamo in un paese tanto diverso dal nostro, per poter portare un pezzetto di questo paese con noi, ma anche come dono da offrire a tutti gli amici e parenti lasciati a casa. A Zanzibar sono molti i suoi venti che è possibile scegliere. Si consigliano soprattutto le spezie, perchè quelle prodotte sull’isola hanno un sapore davvero incredibile, intenso, roto dono, unico nel suo genere, ma anche le stoffe, i vestiti multicolore artigianali, i tappeti. Molti belli anche gli utensili, specie quelli realizzati in legno, e i gioielli.
You may also like
-
Miami e crociera ai Caraibi: ecco l’itinerario Vamonos Vacanze da non perdere per il ponte del 25 Aprile e 1° Maggio
-
Alla scoperta di Parigi: come muoversi nella capitale francese
-
Le bellezze dell’Australia
-
Visitare Tarvisio: un mini tour tra Italia Austria e Slovenia
-
Il quartiere Raval di Barcellona