Abbattimento cinghiali a Spargi (La Maddalena), si esprimono gli operatori nautici Nordest Sardegna: a lanciare un grido d’allarme non sono solo gli animalisti

«Il problema è legato ad una forma di turismo ormai non più sostenibile, con migliaia di turisti sbarcati su spiagge selvagge ma fragili. Le cattive abitudini di chi arriva sono incredibili: ombrelloni, borse, scarpe, cibo, sigarette e quant’altro, un esercito di piedi che fresano tutto e gente che non ha regole anche perché non vi è alcun controllo» sottolinea Claudio Denzi, presidente dell’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna.

A rischio è la sopravvivenza stessa di questi paradisi. «Certamente gli ungolati non avrebbero dovuto essere abbattuti, ma il discorso va molto oltre ai cinghiali» mette in evidenza l’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna riferendosi al caso scoppiato lo scorso 18 agosto quando sull’isola di Spargi, nell’arcipelago de La Maddalena, un cinghiale ha “aggredito” un bambino Leggi tutto

Turismo culturale: 174 milioni di presenze nel 2024

Su dati Isnart le previsioni di Vamonos Vacanze sul turismo culturale in Italia: «oltre la metà è costituita dai flussi italiani con 96 milioni di presenze, mentre la quota internazionale si attesta a 78 milioni» sottolineano gli analisti di Vamonos-Vacanze.itche per il 2024 hanno calcolato un incremento dell’11% rispetto al 2023.

«Il nostro patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia, subito dopo quella naturalistica» evidenziano gli esperti di Leggi tutto

Vamonos Vacanze: a 1.500 euro ed oltre il budget per le vacanze del 62% degli italiani

«Dopo anni complicati, il turismo è tornato a correre, più forte che mai» sottolineano gli analisti della piattaforma Vamonos-Vacanze.it specializzata in viaggi esperienza.

Italiani con la valigia sempre pronta nel 2024. Dopo anni complicati, il turismo è tornato a correre più forte che mai. «Il budget stanziato dagli italiani per le vacanze, infatti, arriva quest’anno a sommare tra i 1.500 ed i 1.999 euro per 34% degli italiani ed oltre i 2 mila euro per il 28%, insomma a 1.500 ed oltre per il 62%» rilevano gli analisti Leggi tutto

Puglia anche nel 2024 regione più amata dello stivale: lo rivela la piattaforma Vamonos-Vacanze.it

Oggetto del desiderio per 3 vacanzieri su 4, la Puglia è stata eletta ancora una volta destinazione numero uno nella wish-list della community di Vamonos, il tour operator specializzato in viaggi di gruppo.

Su un campione di 2.000 iscritti alla community Vamonos-Vacanze.it invitati a stilare una classifica delle regioni più belle d’Italia, elegge la Puglia quale punta di diamante del Belpaese.

«L’82% degli intervistati l’ha già visitata, ma per il 65% di essi la Puglia rimane ancora in cima alla wish-list,probabile destinazione di viaggio anche per le prossim Leggi tutto