Poeti e romanzieri hanno cantato le bellezze della Sardegna. Incastonata nel cuore del mar Mediterraneo a pochi passi dalla Corsica, la Sardegna è un vero e proprio paradiso naturale fatto di montagne e colline, parchi naturali, fiumi e un territorio costiero tra i più apprezzati al mondo.
Terra d’origine di letterati e grandi uomini politici, la Sardegna è oggi una delle località vacanziere più amate dagli italiani e da chi in Italia viene per scoprirne le meraviglie. In terra sarda potrete godere di spiagge incontaminate e mare cristallino, scalare monti e prendere il fresco nelle zone boschive, camminare lungo fiumi ed esplorare i centri storici di città dal sapore antico. Ma la Sardegna è soprattutto cultura e tradizione. Complice l’insularità che, nolente o volente, l’ha tenuta lontana dal resto del paese, qui è ancora oggi perfettamente conservata una biodiversità culturale unica al mondo. Nel vostro viaggio nelle terre di questa splendida isola potrete assaggiare prodotti tipici dai nomi impronunciabili, venire a contatto con decine di dialetti differenti, conoscere tradizioni sacre e profane radicate nel territorio da secoli.
Ma parlavamo anche di arte. Gli appassionati di storia e cultura troveranno in Sardegna di che occuparsi. L’isola custodisce reperti storici di inestimabile valore di cui fanno parte le antiche abitazioni della civiltà nuragica, resti della presenza romana, palazzi storici e antiche chiese.
Raggiungere la Sardegna non sarà un problema. Se preferite evitare l’aereo e desiderate vivere appieno il vostro viaggio, scegliete i traghetti per la Sardegna. Tutto l’anno è attivo un servizio di traghetti per la Sardegna che brilla per efficienza. Le località di partenza sono le seguenti: Civitavecchia, Genova, Livorno, Piombino, Napoli, Palermo e Trapani. Da uno di questi porti potrete raggiungere Arbatax, Cagliari, Golfo Aranci, Olbia o Porto Torres. Per avere tutte le informazioni sul servizio e prenotare il vostro viaggio vi basterà collegarvi sul sito internet. La Sardegna, col suo patrimonio di tradizioni e arte, vi sta aspettando.