La vera “pinsa romana” alla pizzeria “La Pratolina” a Roma

Mai assaggiata la vera “pinsa romana” parente, o meglio, antenata della famosa pizza? La Pizzeria “La Pratolina” a Roma è famosa proprio con questo soprannome “Pinseria”. “Pinsa”, deriva dal latino “Pinsere” che significa schiacciare, e questo era il nome dato alla focaccia ovale e schiacciata che si dice venisse offerta in dono nell’antichità agli dei. La Pratolina lavora questo particolare impasto, formato dalla unione di diverse farine di grande qualità, lasciandolo lievitare per ben 48 ore. Il risultato è un impasto leggerissimo che rende la pizza digeribile in un modo che non vi aspettereste mai.

Vogliamo parlare degli ingredienti? Il menù vi illustrerà la provenienza di tutte le materie prime utilizzate, tutte di primissima scelta: dalla mortadella di cinghiale al caciocavallo, dal pesto di pistacchio al salame aquilano, dalla ‘nduia ai lampascioni. Le combinazioni, e le relative varianti, possono essere infinite e anche quando pensate di aver esagerato ordinando una “pinsa” troppo pesante, vi sorprenderete nel trovarla leggera e digeribile, grazie proprio alla qualità dei suoi ingredienti e soprattutto alle 48 ore di lievitazione che le vengono dedicate. La richiestissima “pinsa”, non è l’unica particolarità che la pizzeria “La Pratolina” propone ai suoi clienti.

Un’ampia e originale scelta di fritti vi attenderà per iniziare, ripieni con mozzarella o melanzane, gorgonzola e tanto altro. Completa il tutto una selezione di dolci rigorosamente fatti in casa. Se state trascorrendo una vacanza in uno degli alloggi di Roma o ancora di più se ci vivete, non perdetevi tra i locali di Roma questa pizzeria che farà scoprire innovativi sapori al vostro palato.